
La mia carriera
Salve,
inizio con il ringraziarvi per l’attenzione e la fiducia che vorrete accordarmi nel momento in cui sceglierete di contattarmi, per seguirvi nel percorso educativo con il vostro cane.
Il mio percorso di crescita sia lavorativa che di cultura personale è iniziato nel 2011.
In quell’anno, grazie al volontariato in canile e alla conoscenza di Oscar (cane ferale con grossi problemi di socializzazione interspecifica e ambientale che ho poi adottato), ho intrapreso la carriera universitaria alla facoltà di Medicina Veterinaria, in specifico il corso triennale di Allevamento e Benessere Animale.
Qualche mese dopo aver iniziato la carriera universitaria, ho deciso di mettermi in gioco acquisendo un po’ di esperienza pratica attraverso dogsitting e pensione casalinga.
Attività lavorativa che, in parte, svolgo tutt’ora.
Nel 2015 decido di trasferirmi in Emilia Romagna per ampliare le mie conoscenze sia teoriche che pratiche all’interno di allevamenti.
Ho iniziato collaborando, da giugno a novembre 2015, presso un allevamento di Golden Retrievers.
Nello stesso anno, durante il periodo estivo (da giugno a settembre), ho iniziato una collaborazione con l’associazione Enpa sez. Isola d’Elba recuperando e gestendo gli animali sul territorio e facendo informazione.
Collaborazione che è continuata per altre due stagioni estive negli anni a seguire (2016 e 2017).
Inoltre, nel novembre 2015, inizio il mio percorso di studi presso il centro cinofilo Lupus in Fabula di Luca Meneghetti per diventare Educatore Cinofilo.
Corso che ho poi terminato con esito positivo nel marzo del 2017.
E, infine, dal novembre 2015 fino al giugno 2017, ho seguito l’Istruttore Cinofilo Luca Rossi in campo, in eventi e gare sportive (BH, IPO e Obedience).
Nel 2016 ho collaborato, fino ad Aprile 2018, con un allevamento di Bovari del Bernese ( Allevamento Podere Parolini).
Nel 2017, invece, ho collaborato, fino ad Aprile 2018, anche con un allevamento di Labrador Retrievers (Allevamento Intipama).
Collaborazioni terminate quando mi sono trasferita a Milano per collaborare in un Asilo per Cani (Vita da Cani) da Maggio 2018 fino a Marzo 2019.
La mia istruzione, però, non termina poiché continuo a partecipare a vari stage e corsi che contribuiscono a migliorare le mie competenze.
E, inoltre, collaboro e mi confronto con altri professionisti del settore quotidianamente (allevatori, addestratori, istruttori, educatori, pet sitter, toelettatori, veterinari).